Here is a service that you and every gunsmith in the world should be offering all shotgun shooters. But, because of a lack of proper instructions and tools, plus the fact that most shooters do not know that a cure exists, the correction has been offered by only a handful of aware gunsmiths. These men have made heroes of themselves (and money) in their trade areas. This, you too, can and should do. It is profitable . . . the guns need it . . . and the shooters want it! The trapshooting customer will love you, the skeet shooter will offer to beat up your enemies and the hunter will swear you have performed a miracle on his old Bess! By reworking an improper chamber you will reduce recoil, shot deformation, target or game-missing "free holes" and improve patterns. And all you need are the Walker Gauges, the proper chamber and Forcing Cone Reamers, and the Instructions we furnish, to give the gun the right chamber dimensions for modern, star crimped, plastic shells. Just like that, and you are making a lot of people happy, a reputation for yourself as a knowledgeable shotgun man, and a respectable profit. An unbeatable combination! Not Just Choke Alone It is generally believed that the "right choke" has everything to do with pattern, recoil and performance. Choke is important, but of equal or more importance are the configuration of the chamber and forcing cone and how all three - choke, cone and chamber - work together. Millions of Shotguns Just Waiting There are millions (!) of shotguns in use today with the obsolete "short" chambers and forcing cones incapable of delivering a passable pattern without "free holes" when shooting modern, star-crimped shells. And, because of these obsolete chambers, they kick your teeth out and punch the action unnecessarily with higher pressures while performing far below expected standards. Obsolete Chamber The problem with chambers is that, over the years, there have been a great variety of "correct depths" used for the shells then currently being manufactured, many of them shorter than 2-¾" or 3" overall length of the fired cases of today's plastic shell. Couple this with a short Forcing Cone (the taper from chamber diameter to bore diameter) and the results are: deformed shot; distorted patterns; torn hulls; excessive kicking and pressure. That crimp must have room to unfold completely flat when the shot and wad go from case to bore. Any little bit of case forced into their path because of a short chamber spells trouble with a capital "T". Gauge Tells It All The purpose of the Walker Chamber Gauge is threefold: First, and most important, to check your work when doing a chamber job for a customer; Second, to identify obsolete, too-short chambers on guns brought in for service, and Third, to demonstrate to your shooters why their guns are not performing to their full capabilities. Proven On Thousands Of Guns The system was developed and proven by the late Ralph Walker, Selma, Alabama, gunsmith, writer and author, who had used it in his shop. Instructions for the work were written and illustrated by Ralph. As he said in a letter to us: "I think the troops will take to the depth gauges plus the chamber re-working jobs and will find as much work as they have with the choke work (which Ralph also developed) if they will do half a job of selling". Bonus Profits For You Before adjusting the choke on a customer's gun with our choke reamers and hones, check the gun's chamber with the proper Walker Chamber Gauge. Do this while the customer is present. Explain what you are doing and why it is of great value. Also point out the advantages of the long forcing cone - it will enhance you, in his eyes, as an authority on the subject. If your customer understands (and most will) and orders the chamber/long forcing cone job along with the choke adjustment, correct the chamber first and pattern the gun before doing the choke adjustment. The results you will get by following this technique can best be described as phenomenal. You will have picked up two jobs instead of one and made your customer mighty happy. In a nutshell: an excellent and profitable service you should be offering immediately.
SPECS: 10, 12, 16, 20, .410 gauge Overall lengths vary from 3.75" (9.5cm) to 4.5" (11.4cm). Blued steel.
Ecco un servizio che tu e ogni armaiolo nel mondo dovreste offrire a tutti i tiratori di fucile. Ma, a causa della mancanza di istruzioni e strumenti adeguati, oltre al fatto che la maggior parte dei tiratori non sa che esiste una soluzione, la correzione è stata offerta solo da un numero ristretto di armaioli consapevoli. Questi uomini si sono fatti eroi (e guadagnato) nelle loro aree di lavoro. Anche tu puoi e dovresti farlo. È redditizio... le armi ne hanno bisogno... e i tiratori lo vogliono! Il cliente del tiro al piattello ti adorerà, il tiratore di skeet sarà pronto a difenderti dai tuoi nemici e il cacciatore giurerà che hai compiuto un miracolo sulla sua vecchia Bess! Rielaborando una camera inadeguata ridurrai il rinculo, la deformazione dei pallini, i "buchi liberi" che fanno mancare il bersaglio o la selvaggina e migliorerai i disegni. E tutto ciò di cui hai bisogno sono i Walker Gauges, la camera adeguata e i Forcing Cone Reamers, insieme alle istruzioni che forniamo, per dare alla tua arma le giuste dimensioni della camera per i moderni colpi in plastica a stella. Proprio così, e farai felici molte persone, costruendo una reputazione per te stesso come esperto di fucili e realizzando un profitto rispettabile. Una combinazione imbattibile! Non Solo Choke Si crede generalmente che il "giusto choke" abbia tutto a che fare con il disegno, il rinculo e le prestazioni. Il choke è importante, ma di pari o maggiore importanza sono la configurazione della camera e del forcing cone e come tutti e tre - choke, cono e camera - lavorano insieme. Milioni di Fucili In Attesa Ci sono milioni (!) di fucili in uso oggi con camere e coni di forza obsoleti, incapaci di fornire un disegno accettabile senza "buchi liberi" quando si utilizzano colpi moderni a stella. E, a causa di queste camere obsolete, ti daranno dei calci eccessivi e colpiranno l'azione inutilmente con pressioni più elevate, mentre le prestazioni saranno ben al di sotto degli standard attesi. Camera Obsoleta Il problema delle camere è che, nel corso degli anni, sono state utilizzate una grande varietà di "profondità corrette" per i colpi allora in produzione, molte delle quali più corte di 2-¾" o 3" di lunghezza totale dei casi di colpi in plastica di oggi. Unisci questo a un Forcing Cone corto (il conicità dal diametro della camera al diametro della canna) e i risultati sono: pallini deformati; disegni distorti; gusci strappati; rinculo e pressione eccessivi. Quella crimpatura deve avere spazio per aprirsi completamente quando il pallino e il wads passano dal caso alla canna. Qualsiasi piccolo pezzo di caso forzato nel loro percorso a causa di una camera corta significa guai con una "G" maiuscola. Il Calibro Dice Tutto Lo scopo del Walker Chamber Gauge è triplice: Primo, e più importante, controllare il tuo lavoro quando esegui un lavoro sulla camera per un cliente; Secondo, identificare camere obsolete e troppo corte su armi portate per assistenza, e Terzo, dimostrare ai tuoi tiratori perché le loro armi non stanno funzionando a pieno regime. Provato Su Migliaia Di Armi Il sistema è stato sviluppato e provato dal compianto Ralph Walker, armaiolo di Selma, Alabama, scrittore e autore, che lo aveva utilizzato nel suo negozio. Le istruzioni per il lavoro sono state scritte e illustrate da Ralph. Come disse in una lettera a noi: "Penso che i ragazzi si affezioneranno ai calibro di profondità e ai lavori di rielaborazione delle camere e troveranno tanto lavoro quanto ne hanno avuto con i lavori di choke (che Ralph ha sviluppato) se faranno metà del lavoro di vendita". Profitti Extra Per Te Prima di regolare il choke sull'arma di un cliente con i nostri reamers e levigatrici per choke, controlla la camera dell'arma con il corretto Walker Chamber Gauge. Fai questo mentre il cliente è presente. Spiega cosa stai facendo e perché è di grande valore. Sottolinea anche i vantaggi del lungo forcing cone - questo ti farà apparire, ai suoi occhi, come un'autorità in materia. Se il tuo cliente capisce (e la maggior parte lo farà) e ordina il lavoro sulla camera/forza lunga insieme alla regolazione del choke, correggi prima la camera e disegna l'arma prima di effettuare la regolazione del choke. I risultati che otterrai seguendo questa tecnica possono essere descritti come fenomenali. Avrai ottenuto due lavori invece di uno e reso il tuo cliente molto felice. In sintesi: un servizio eccellente e redditizio che dovresti offrire immediatamente.
SPECS: 10, 12, 16, 20, .410 gauge Lunghezze totali variabili da 3.75" (9.5cm) a 4.5" (11.4cm). Acciaio bluato.