Having owned numerous Aimpoint T1s since 2007, and later, T2, Forward Controls Design (FCD) are quite fond of these small, tough, and fully enclosed dot sights. Their only gripe has always been the elevation and windage adjustment arrangement. If you're a T1/T2 you probably share their frustration, and have lost a cap or two over the years. On a T1/T2, to adjust either the elevation or windage, the user unscrews the cap, flips it 180 degrees, mates the two dots/protrusions with the two indentations on the sight adjustment, and rotates the cap, which in turn rotates the adjustment dial. As often is the case, adjustment isn't done in a single step. The user makes the estimated adjustment, fires to verify the zero, and repeats if necessary. The caps are rather short and small, and get lost easily. Such is the diminutive size of the caps it's not easy to dummy wire them. In any case, the sight itself is small and lacks much usable space for the tethering wire to loop onto. ATA (Adjustable Turret cap, Aimpoint Micro) is a simple and robust solution. ATA gives the user the ability to make adjustments to either the windage or elevation without removing the caps. ATA consists of a pair of 17-4 SS billet machined cap with internal O ring, and a 17-4 SS rotating disc with an externally accessible top slot. The disc has two dots/protrusions that mate perfectly with the two indentations of the adjustment dial on the sight. To make adjustments to either the windage or elevation, the user uses the rim of a cartridge (.223, .308, .45 ACP, and 9mm were tested) or a coin to rotate the externally accessible disc of the ATA. ATA's caps are serrated to assist in its installation. There are 12 serrations total, matching the tick marks on the inside of the factory T1 cap. The internal O ring prevents undue moisture from entering the ATA. In water immersion testing, ATA's ability to keep out water is on par with the single piece factory cap, to the depth of 77ft. To wit, T1 and T2 windage and elevation adjustments are water resistant even without the caps, they can't be taken to Aimpoint specified depths without the caps on, Aimpoint only warranties the sights to the advertised depths with the caps installed. When installing the ATA, please do not remove the O rings already present on the sight. ATA is billet machined in 17-4 stainless steel, and QPQ treated. ATA is shipped partially assembled (O ring is installed inside the cap, the disc is not installed inside the cap). It is far faster and easier to install the ATA on the sight with the cap and disc separated (instructions are provided on the back of the card). In place of the factory marking UP/R with a counter clockwise arrow, ATA's discs have the counter clockwise arrow, but individual caps for UP and R. As much as it may seem common sense that the elevation adjustment is always on top, and the windage adjustment is always on the side, the marking UP/R can be confusing to new shooters. At the risk of being redundant, the ATA disc with the UP engraving is installed on top (for elevation), the disc with R engraving is installed on the right side (for windage). ATA is shipped as a pair of caps and discs (one with UP and a counter clockwise pointing arrow engraved, and another with R and a counter clock wise pointing arrow engraved). ATA caps ship with lubricated O rings installed. ATA is proudly made in USA. U.S. Patent No. 11,054,218 NOTE: The adjustment caps on the T1/T2 are NOT interchangeable with those on the M5. ATA is shipped with the internal O ring already installed. It is a good idea to keep the O rings (both the O rings on the base of the adjustments, and ATA's internal O rings) lubricated with silicon based lubrication. In a pinch, petroleum jelly can be used as a substitute, but FCD recommend using the correct lube (silicon based O ring lube) for the ATA. ATA caps should remain stationary when the discs are rotated, though it is acceptable for the ATA caps to rotate 90 degrees in either direction as long as the caps still apply pressure on the O ring on the base of the adjustment. When there is excessive cap movement (i.e. the caps easily moves in unison with the disc while making adjustment), silicon based O ring lubricant should be applied to ATA's internal O ring. ATA disc's engravings are small, as the discs are small. For better visibility, white crayon or Laquer-stik (on Amazon) can be used to fill in the engraving. ATA consists of 2 caps and 2 discs.
Possedendo numerosi Aimpoint T1 dal 2007 e, successivamente, T2, Forward Controls Design (FCD) è molto affezionata a questi piccoli, robusti e completamente chiusi mirini a punto. L'unico loro rammarico è sempre stato il sistema di regolazione dell'elevazione e del vento. Se sei un utilizzatore di T1/T2, probabilmente condividi la loro frustrazione e hai perso un tappo o due nel corso degli anni. Su un T1/T2, per regolare l'elevazione o il vento, l'utente svita il tappo, lo capovolge di 180 gradi, allinea i due punti/protrusioni con le due indentazioni sulla regolazione del mirino e ruota il tappo, il che a sua volta ruota il quadrante di regolazione. Come spesso accade, la regolazione non viene effettuata in un solo passaggio. L'utente effettua la regolazione stimata, spara per verificare il punto zero e ripete se necessario. I tappi sono piuttosto corti e piccoli, e si perdono facilmente. A causa delle dimensioni ridotte dei tappi, non è facile fissarli con un filo di sicurezza. In ogni caso, il mirino stesso è piccolo e non offre molto spazio utilizzabile per il filo di sicurezza. L'ATA (tappo turretto regolabile, Aimpoint Micro) è una soluzione semplice e robusta. L'ATA consente all'utente di effettuare regolazioni sia del vento che dell'elevazione senza rimuovere i tappi. L'ATA è composto da una coppia di tappi lavorati in billette di acciaio inox 17-4 con guarnizione O interna, e un disco rotante in acciaio inox 17-4 con una fessura superiore accessibile esternamente. Il disco ha due punti/protrusioni che si allineano perfettamente con le due indentazioni del quadrante di regolazione sul mirino. Per effettuare le regolazioni sia del vento che dell'elevazione, l'utente utilizza il bordo di un proiettile (.223, .308, .45 ACP e 9mm sono stati testati) o una moneta per ruotare il disco accessibile esternamente dell'ATA. I tappi dell'ATA sono seghettati per facilitare l'installazione. Ci sono 12 seghettature in totale, che corrispondono ai segni di tick all'interno del tappo di fabbrica T1. La guarnizione O interna previene l'ingresso di umidità eccessiva nell'ATA. Nei test di immersione in acqua, la capacità dell'ATA di tenere fuori l'acqua è paragonabile a quella del tappo di fabbrica in un pezzo unico, fino a una profondità di 77 piedi. Infatti, le regolazioni di elevazione e vento di T1 e T2 sono resistenti all'acqua anche senza i tappi, ma non possono essere portate a profondità specificate da Aimpoint senza i tappi, Aimpoint garantisce solo i mirini fino alle profondità pubblicizzate con i tappi installati. Durante l'installazione dell'ATA, si prega di non rimuovere le guarnizioni O già presenti sul mirino. L'ATA è lavorato in billette in acciaio inossidabile 17-4 e trattato QPQ. L'ATA viene spedito parzialmente assemblato (la guarnizione O è installata all'interno del tappo, il disco non è installato all'interno del tappo). È molto più veloce e facile installare l'ATA sul mirino con il tappo e il disco separati (le istruzioni sono fornite sul retro della scheda). Invece della marcatura di fabbrica UP/R con una freccia in senso antiorario, i dischi dell'ATA hanno la freccia in senso antiorario, ma tappi individuali per UP e R. Per quanto possa sembrare ovvio che la regolazione dell'elevazione sia sempre in alto e quella del vento sempre di lato, la marcatura UP/R può confondere i nuovi tiratori. A rischio di essere ridondante, il disco ATA con l'incisione UP è installato in alto (per l'elevazione), il disco con l'incisione R è installato sul lato destro (per il vento). L'ATA viene spedito come coppia di tappi e dischi (uno con UP e una freccia in senso antiorario incisa, e un altro con R e una freccia in senso antiorario incisa). I tappi ATA vengono spediti con guarnizioni O lubrificate installate. L'ATA è orgogliosamente realizzato negli USA. Brevetto degli Stati Uniti n. 11.054.218 NOTA: I tappi di regolazione su T1/T2 NON sono intercambiabili con quelli su M5. L'ATA viene spedito con la guarnizione O interna già installata. È una buona idea mantenere le guarnizioni O (sia le guarnizioni O alla base delle regolazioni, sia le guarnizioni O interne dell'ATA) lubrificate con lubrificante a base di silicone. In caso di emergenza, può essere utilizzata la vaselina come sostituto, ma FCD consiglia di utilizzare il lubrificante corretto (lubrificante per guarnizioni O a base di silicone) per l'ATA. I tappi dell'ATA dovrebbero rimanere stazionari quando i dischi vengono ruotati, anche se è accettabile che i tappi ATA ruotino di 90 gradi in entrambe le direzioni, purché i tappi continuino ad applicare pressione sulla guarnizione O alla base della regolazione. Quando c'è un movimento eccessivo del tappo (cioè, i tappi si muovono facilmente in sincronia con il disco durante la regolazione), dovrebbe essere applicato lubrificante a base di silicone sulla guarnizione O interna dell'ATA. Le incisioni del disco ATA sono piccole, poiché i dischi sono piccoli. Per una migliore visibilità, può essere utilizzata una cera bianca o Laquer-stik (su Amazon) per riempire l'incisione. L'ATA è composto da 2 tappi e 2 dischi.