Current U.S. Army standard-issue backup rear sight for M4 carbines and M16A4 rifles flips up instantly at the touch of your thumb when primary sight fails or tactical situation makes iron sights preferable. Designed in conjunction with Picatinny Arsenal engineering staff and rigorously tested at Fort Benning and Aberdeen Proving Ground for robustness, ease of use, and effective targeting out to 600 meters. Detent-locking lever lets you quickly switch to one of eight range settings: 200, 300, 350, 400, 450, 500, 550, and 600 meters. Adjust windage easily with grooved, A2-style windage knob and position markers on the back of the sight for repeatability of settings. Bright, white, laser etched numbers and markers are clearly visible even in low light. Rugged machined steel construction ensures sight retains zero even under heavy, full-auto fire. Clamps securely to the rearmost slot of MIL-STD 1913 Picatinny or Weaver-style accessory rail on flattop receiver via simple but strong locking bar and bolt. Rounded corners and beveled edges further reduce danger of snagging on other gear when sight post is down. Regulates correctly with A2 front sight on any AR-15-style rifle or carbine; instructions included for adjusting front sight post height to set exact zero. Designed to co-witness with most non-magnifying optical sights.
Sito di riserva standard in dotazione all'esercito degli Stati Uniti per carabine M4 e fucili M16A4, si solleva istantaneamente con un tocco del pollice quando il mirino principale fallisce o la situazione tattica rende preferibili i mirini in ferro. Progettato in collaborazione con il personale ingegneristico di Picatinny Arsenal e rigorosamente testato a Fort Benning e Aberdeen Proving Ground per robustezza, facilità d'uso e targeting efficace fino a 600 metri. La leva di bloccaggio a detent permette di passare rapidamente a una delle otto impostazioni di distanza: 200, 300, 350, 400, 450, 500, 550 e 600 metri. Regola facilmente la deriva con la manopola di deriva a scanalatura, stile A2, e i marcatori di posizione sul retro del mirino per la ripetibilità delle impostazioni. I numeri e i marcatori bianchi, incisi al laser, sono chiaramente visibili anche in condizioni di scarsa illuminazione. La robusta costruzione in acciaio lavorato garantisce che il mirino mantenga il punto d'impatto anche sotto pesante fuoco automatico. Si fissa saldamente allo slot più posteriore della guida accessoria MIL-STD 1913 Picatinny o stile Weaver sul ricevitore flat-top tramite una barra di bloccaggio semplice ma forte e un bullone. Gli angoli arrotondati e i bordi smussati riducono ulteriormente il rischio di impigliarsi in altri equipaggiamenti quando il post del mirino è abbassato. Si regola correttamente con il mirino anteriore A2 su qualsiasi fucile o carabina in stile AR-15; istruzioni incluse per regolare l'altezza del post del mirino anteriore per impostare il punto d'impatto esatto. Progettato per co-testimoniare con la maggior parte dei mirini ottici non ingrandenti.